Scale a Sbalzo: scale Interne autoportanti
Le scale a sbalzo, o autoportanti, sono il frutto della ricerca dell’ essenziale e del design più moderno, la nostra mission è stata cercare di ridurre al massimo l’impatto della scala nell’ambiente, senza pregiudicarne la solidità e l’estetica, togliere elementi senza impoverire, anzi, arricchire e valorizzare ciò che resta e, soprattutto, senza creare la sensazione di instabilità o precarietà a chi la percorre.
Linea Scale con il proprio staff tecnico e con i consigli di architetti ed arredatori ha studiato nuove forme per i gradini e per le strutture, trovando il giusto connubio tra dimensioni, solidità, eleganza e essenzialità.
Le strutture, portanti da un solo lato, sono realizzabili in legno ferro o acciaio; in quest’ultimo caso, coordinando le lavorazioni con le imprese costruttrici, possono essere coperte attuando una parete in cartongesso oppure lasciate a vista, a creare una sorta di battiscopa laterale alla scala a giorno. Un’altra tipologia di scala a sbalzo prevede il fissaggio dei gradini direttamente alla parete portante, tramite apposite barre in acciaio.
La particolarità di queste scale autoportanti è proprio di creare un effetto “floating” dove i gradini sembrano sospesi ed uscire dalla parete, senza alcun sostegno strutturale; la ringhiera oltre alla funzione estetica ha una funzione di sostegno, concatenante tra gli elementi.
Le scale a sbalzo in legno, ferro o acciaio sono sempre più richieste ed è per questo motivo che sosteniamo il lavoro di squadra tra i nostri tecnici e professionisti (architetti, ingegneri) per creare un prodotto finale di artigianato di alta qualità.
Nel carattere, nelle maniere, nello stile, in tutte le cose, la suprema eccellenza è la semplicità. -Henry Wadsworth Longfellow-