Scale a chiocciola Interne di Linea Scale
Scale a chiocciola in legno
Le scale a chiocciola in legno vennero ideate e realizzate in passato per accedere in cima a torri e torrioni per la loro peculiarità di occupare poco spazio rispetto alle scale a rampe diritte; grazie a questa caratteristica sono tuttora utilizzate.
La nostra scala a chiocciola in legno e ferro è un prodotto intramontabile presente in ogni nostra collezione, che si è evoluta nel tempo cogliendo le tendenze e gli stili di ogni periodo. Gli architetti e designer ci hanno “insegnato” che le esigenze d’uso delle abitazioni e degli uffici sono variate negli anni in modo sostanziale, per tanto, la scelta di una scala a chiocciola è divenuto un modo semplice e sobrio per collegare questi spazi. Le scale a chiocciola in legno e ferro sono un alternativa alle nostre scale elicoidali, possono essere progettate e realizzate sia a pianta tonda sia a pianta quadrata, per alloggiarle in ogni spazio e sfruttarlo al meglio.
La funzionalità e la solidità di queste scale a chiocciola in legno è indiscussa, adatte a piccoli spazi ma anche per spazi più ampi: i gradini ruotano attorno al palo centrale e sono sostenuti da una struttura laterale o da puntalini. Le pedate o gradini possono essere realizzate in legno, massello o lamellare, in resina, in metallo o in vetro.
Il palo ha elementi in legno, ferro verniciato o acciaio inox e le ringhiere possono essere lineari a tondini, classiche in legno e metallo o speciali, a cavetti o in vetro.
Ogni particolare è progettato e realizzato dalla collaborazione tra i nostri tecnici e i clienti che desiderano, sfruttare lo spazio colmandolo con una scala protagonista.
Bisogna salire molto in alto, per vedere molto lontano. -Constantin Brâncuşi-