Ringhiere per scale interne, soppalchi o balconi.

ringhiera-vetro-lineascale

Clicca qui per visualizzare la Gallery 

Ringhiere per scale interne.

Ringhiere per soppalchi

Le ringhiere per scale interne in muratura, soppalchi o balconi sono progettate con rigore, hanno la funzione di proteggere, delimitare lo spazio senza chiuderlo, lasciando la massima libertà di visuale.

Queste ringhiere per scale interne possono essere rettilinee o curve, tra le tante tipologie che produciamo su misura, ci sono le classiche in legno, con colonne e caposcala torniti o fresati, con corrimani sagomati che incorniciano magistralmente le scale; quelle in legno e metallo dove le geometrie creano disegni più o meno elaborati; quelle in ferro battuto, richiamano uno stile liberty e permettono la massima personalizzazione da parte del committente; quelle in legno ed acciaio inox, quelle moderne a tondini orizzontali in metallo, acciaio inox e legno ed infine quelle leggere e trasparenti a pannelli in vetro. Queste ultime di grande impatto scenico permetto di proteggere, ma al tempo stesso lasciano filtrare la luce.

Tutte queste ringhiere per scale interne possono essere fissate direttamente sui gradini o sul solaio oppure lateralmente, a seconda dello spazio disponibile; terminare al piano, sottosoletta o continuare con la balaustra, ogni particolare viene deciso congiuntamente con i clienti, gli architetti o la direzione lavori per offrire il miglior prodotto e la migliore soluzione di arredo.

Forniamo anche corrimani a muro, svalutiamo gli ambienti, l’’estetica ricercata e la praticità, lasciando ai clienti la scelta dei materiali e delle forme.

Rivestimenti per scale interne

Per chi ha scelto una scala interna in muratura, Linea Scale offre la possibilità di rivestila con gradini in legno massello o lamellare, verniciati o resinati.

La qualità della materia prima è controllata dai nostri falegnami capaci di selezionare le tavole e lavorarle a regola d’ arte.

Il fascino naturale del legno è un irripetibile disegno della natura, le sue venature e le diverse tonalità regalano accordi cromatici unici che permettono di realizzare progetti di grande effetto. L’ iroko, il rovere, il faggio, il teak, la noce sono solo alcune essenze pregiate che utilizziamo ed arricchiamo con finiture come lo spazzolato, lo spatolato, lo zero gloss.

I gradini possono essere a spigolo vivo, arrotondati o con profilo a “toro” le eventuali alzate chiuse, a filo o con sormonto, possono essere complete o semplici battipunta, infine per completare lateralmente le rampe i battiscopa lineari, a gradoni o a “Z” .

Ogni dettaglio da compimento al quadro d’ insieme per renderlo lussuoso, ed elegante.

L’eleganza è l’equilibrio tra proporzioni, emozione e sorpresa.-Valentino-